Una giornata di Emozioni alla Scalata

In una splendida giornata di sole, quasi ad incoronare un’estate particolarmente calda e soleggiata, si è svolta la nostra XVII Scalata alla Valle Adamè.
Una giornata di grande sport, di sfide contro se stessi prima di tutto, ma anche contro concorrenti di livello nazionale e soprattutto contro la nostra mula: gradino dopo gradino, granito dopo granito… un percorso che non lascia pace e toglie il respiro. Dapprima una falso piano veloce che attraversa e lascia alle spalle l’abitato di Valle e poi su fino alla Stella Alpina e poi su fino alla Malga Lincino e poi su fino alla fine, sempre a testa bassa, sempre senza cedere.
Su fino al traguardo, immersi in un tifo rumoroso e festoso. Arrivati al Lissone si può rifiatare, ci si può guardare finalmente attorno, ammirando un paesaggio magnifico tutto attorno a noi!
Una giornata all’insegna della festa e dell’amicizia, fatta di condivisione per una passione che mette a dura prova ma che contraccambia con soddisfazioni immense.
L’edizione del 2022 ha visto oltre 100 protagonisti, atleti di Valle di Saviore e provenienti soprattutto dai vari paesi della Valle Camonica. Abbiamo avuto anche amanti della corsa in montagna di altre zone: dalla vicina Val di Scalve cosi come dalla meno vicina Franciacorta, hinterland bresciano ed addirittura Cremona che hanno voluto provare (od in molti casi riprovare) l’ebrezza della nostra Scalata!

Come ogni anno la gara è partita dal centro storico di Valle davanti al municipio, da subito Damiano Pedretti e Vivien Bonzi hanno cercato di dettare il proprio ritmo ed arrivare al terzo chilometro, da dove la gara inizia ad essere maggiormente impegnativa, con un certo vantaggio. Questo ha permesso ad entrambi di mantenere ed incrementare il vantaggio poi fino all’arrivo senza grossi grattacapi nonostante la durezza dell’ultima ascesa. Tra i maschietti i fratelli Malgarida in perfetta sincronia hanno cercato di non perdere terreno, ma Damiano non ha lasciato scampo e Luca (confermatosi leader di classifica) ha infine distanziato il fratello negli ultimi 2 durissimi chilometri. Piazzamenti di tutto rispetto per Davide Trentin quarto (che è stato il più veloce sulle scale della mula) e Fabrizio Boldini quinto, seguiti da Ermete Forloni, Luca Pellegrini (il primo atleta con la casacca dei Maghì de corsa), Andrea Torchio, Francesco Bettoni (il primo amatore B) e Davide Gnaffini che chiude i dieci. Per le donne invece dietro Vivien troviamo la sempre in forma Stefania Cotti Cottini che continua a dominare la classifica generale della Mountain Cup ed un gradito ritorno alla nostra manifestazione per Heidi Davies che sale sul terzo gradino del podio. Ai piedi del podio in ordine troviamo: Tiziana Bianchini (prima amatore B), Nahyeli Pizio, Maria Natalina Bonafini, Umberta Magno, Maria Moreschi, Veronica Barbieri e Marianna Zani in decima posizione.
Massima stima per gli atleti tutti, che hanno dato il massimo e lo hanno fatto col sempre con il sorriso e con lo spirito sportivo che contraddistingue questa passione!


Di seguito le prime 5 classificate Femminili:
1’ Vivien Bonzi
2’ Stefania Cotti Cottini
3’ Heidi Davies
4’ Tiziana Bianchini
5’ Nahyeli Pizio

Di seguito i primi 5 classificati maschili:
1’ Damiano Pedretti
2’ Luca Malgarida
3’ Marco Malgarida
4’ Davide Trentin
5’ Fabrizio Boldini

Quest’anno l’evento è stato reso ancor più spettacolare e combattuto grazie alla partnership con Mysportwear e alla collaborazione con il Gruppo Run Aragosta (organizzatore della CaPaSkale) con il quale abbiamo ideato una combinata, un’attività ludica in cui si tenevano conto dei tempi di percorrenza delle due gare, sommandoli, sottraendoli e shakerandoli tra loro. Ecco i nomi dei nostri premiati:
Premio Vincente: Fabrizio Boldini
Premio Scalatore: Michele Piloni
Premio Piazzato: Giancarlo Putelli
Premio Metodista: Simone Bertocchi
Premio Caterpillar: Renzo Pietroboni

Nell’elenco degli atleti, non possiamo non nominare anche il runner più giovane ed il più “esperto”: Andrea Bolis e Domenico Bonomelli.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor, le amministrazioni e coloro che hanno lavorato per rendere possibile questa magnifica giornata di sport vero, sano e bello che resterà nei nostri annali e speriamo nei cuori di tutti coloro che vi hanno partecipato.
Grazie a Voi tutti.

Al prossimo anno, alla prossima scalata alla Valle Adamé.

Reporter della Podistica Valle Adamè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 

  Questo sito utilizza i "Cookie" per facilitare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni Privacy & Cookie Policy.
Product added!
The product is already in the wishlist!